25 Mar 2023, 08:16
9.7 C
Arona

“Percorsi voceviva” è il titolo del progetto del Servizio Pari opportunità della Provincia

Data:

Condividi articolo:

NOVARA – “Il progetto – spiega il consigliere delegato alle Pari opportunità Annaclara Iodice – rientra nel percorso che il Settore Pari opportunità sta svolgendo, su diversi fronti, afrontando il tema della salute come diritto individuale e i vari aspetti e problematiche a essa connessi. “Percorsi voceviva” si basa sul concetto che la voce di ciascuno di noi è il nostro “io”: quando parliamo o cantiamo, la voce racconta infatti chi siamo. E’ quindi importante imparare a conoscerci e a riconoscerci attraverso la voce: questo è l’obiettivo del corso organizzato da “Musica Anima &Corpo APS” di Borgomanero, iniziativa gratuita e aperta a tutti, dai 18 anni in su, avviata lo scorso 2 ottobre. Si tratta di un progetto che unisce il piacere del canto, per il quale non bisogna avere particolari predisposizioni, con una disciplina riconosciuta a livello scientifico e medico, ovvero la “Cantoterapia”, che utilizza per il benessere individuale meccanismi e strumenti di  guarigione accessibili ad ognuno di noi. La Cantoterapia è del resto stata usata, spesso anche inconsapevolmente come nel caso delle slave song e dei canti di trincea o liturgici, come aiuto dello spirito la cui efficacia è oggi confermata dalla Medicina e dalle Neuroscienze”. L’obiettivo del progetto “Percorsi voceviva” è finalizzato “all’inclusione di persone fragili, vittime di violenze di genere o persone affette da patologie, che amano la musica e il canto. Attraverso questa arte “naturale” si andrà a migliorare la propria autostima, il proprio suono nelle relazioni interpersonali, a cambiare consapevolmente la respirazione, riducendo ansia e stress. Si riuscirà inoltre a scoprire meglio i punti deboli caratteriali mostrati dai “nodi in gola”, trasformandoli in punti di forza. Il tutto – aggiunge a conclusione il consigliere – perseguito con il gruppo e in modo unito, con un reciproco supporto per un costante e progressivo miglioramento>>. Il corso è tenuto da Marianna Valloggia, cantante, insegnante di canto e cantoterapeuta di Borgomanero. La sua esperienza lavorativa in campo musicale ha toccato dal teatro a programmi televisivi, mantenendo tuttavia una grande passione per la didattica. Formatasi in Canto moderno con il metodo americano “The Vocalist Studio”, nel 2021 è arrivata a ottenere l’attestato di Cantoterapia alla Scuola Italiana di Cantoterapia di Genova. Il corso si tiene, per un massimo di venti persone, nella sede di “Ma&C” in via Rivano n. 2 a Borgomanero (numero di telefono 391.4202894).

Articoli correlati

Gignese, domenica 16 aprile raduno delle auto d’epoca.

GIGNESE (n.l.) - Domenica 16 aprile dalle ore 9 alle 17 a Gignese, si svolgerà in Piazza Guglielmo...

Un successo per la giornata ecologica a Paruzzaro. 

PARUZZARO - Sabato 18 marzo si è svolta a Paruzzaro, l’annuale giornata ecologica intitolata “Puliamo Paruzzaro”, organizzata dal...

Agrate C., open day all’asilo comunale e presentazione del massaggiatore cardiaco.

AGRATE CONTURBIA (n.l.) - Il giorno 1 aprile prossimo dalle ore 10 alle ore 12, nell'asilo nido comunale...

“Collegamento vie Pennaglia – Gozzano: al via il secondo lotto dei lavori”.

BORGOMANERO - Sono iniziati i lavori di collegamento tra le vie Gozzano e Pennaglia. Si tratta del secondo...
Scrivici su Whatsapp!