8 Dic 2023, 10:01
4.6 C
Arona

Sesto Calende, arriva il referendum sul mercato.

Data:

Condividi articolo:

SESTO CALENDE – Finalmente si giunge alla promessa consultazione sulla collocazione del mercato. Si potrà votare dal 10 al 20 ottobre presso l’ufficio anagrafe del Comune di Sesto, in orario d’ufficio. Il gruppo consiliare “Insieme per Sesto” da tempo chiede che le due proposte (ritorno al centro storico o nuova sede in periferia) siano presentate ai cittadini. Finalmente abbiamo una data e un quesito – scrivono i consiglieri in un comunicato stampa -, ma ci si poteva arrivare meglio, soprattutto ascoltando le proposte delle minoranze. “Purtroppo l’attesa di oltre un anno è passata in vano: nonostante le ripetute richieste la Giunta non ha provveduto a chiarire i punti necessari per poter consentire a tutti una scelta consapevole.
I cittadini andranno così a votare per “ simpatia” istintiva per un posto o l’altro, senza poter confrontare due progetti diversi che mostrino vantaggi e/o svantaggi delle due localizzazioni in discussione: quella storica, nel centro e quella della attuale ‘emergenza’, nella zona del centro sposrtivo.
Lo studio dei progetti avrebbe dovuto evidenziare per ciascuna soluzione:
– la sicurezza della mobilità, parcheggi, spazi di accesso, distanze fra i banchi;
– l’igiene, le fornitura elettriche e idriche, gli scarichi, i servizi igienici disponibili;
– la disponibilità di posti di ristoro, anche in caso di maltempo
– gli interventi necessari di sistemazione e riorganizzazione, e quindi i costi per la collettività che richiedono sia l’uno che l’altro posto. Altri aspetti da considerare sono le opportunità commerciali che il mercato offre, il richiamo turistico, l’afflusso dai paesi vicini e quindi la positiva ricaduta sugli stessi esercizi commerciali sestesi. Infine non dimentichiamo che il mercato è anche un luogo di socializzazione e di partecipazione tipico di tutti i centri storici.Sarà molto importante la modalità di pubblicizzazione e di svolgimento della consultazione, affinchè tutte le persone interessate possano esprimere il loro parere. Sarebbe stato utile dare la parola sia ai frequentatori del mercato, sia ai commercianti sestesi, interessati dalle maggiori presenze nei giorni di mercato.
Anche gli ambulanti che lavorano al mercato di Sesto, molti da tanti anni, dovrebbero poter esprimere la loro preferenza, poichè con il loro lavoro offrono un servizio ai Sestesi e risentirebbero, più di tutti, di una inadeguata collocazione.Sarà una scelta che ricadrà sull’immagine di Sesto il cui storico mercato ha fatto della nostra cittadina un luogo di incontri e di attività significative per tutto il circondario.
Vista l’importanza della scelta ci aspettavamo che l’Amministrazione coinvolgesse tutte le forze consiliari nella proposta del quesito e nell’organizzazione della consultazione. Così non è stato: un’occasione persa. Questo ci ha indotto ad astenerci sulle modalità scelte, ma non verrà meno il nostro impegno per la riuscita della consultazione in ascolto della cittadinanza”.

Articoli correlati

Terminato l’intervento di riqualificazione del marciapiede di viale delle Rimembranze al cimitero di Pallanza

PALLANZA - “Sono terminati in questi giorni – comunica il sindaco di Verbania Silvia Marchionini - i lavori...

Lesa, approvato il progetto per il nuovo ufficio turistico

LESA - Si è riunita la Giunta comunale di Lesa, che ha approvato la bozza di accordo con la...

Belgirate, un impianto di videosorveglianza nell’area nei pressi della Casetta Ecologica

BELGIRATE - La Giunta comunale di Belgirate riunitasi nei giorni scorsi, ha deliberato l'utilizzo di una parte dell'avanzo...

Baveno, la via la rassegna “Metti un lunedì al cinema…”

BAVENO - Nel centro culturale Nostr@domus di piazza della Chiesa, si terrà tutti i lunedì del mese di...
Scrivici su Whatsapp!