8 Dic 2023, 10:43
4.6 C
Arona

100 E 100 E LODE ALL’ESAME DI MATURITÀ

Data:

Condividi articolo:

Il Servizio Istruzione della Provincia di Novara, come ogni anno, ha inviato nelle scorse settimane un messaggio di congratulazioni agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado del Novarese (in tutto 220) che hanno superato l’esame di Maturità con il punteggio di 100 e quello di 100 con lode. Nella lettera vengono espresse le “più sentite congratulazioni per l’eccezionale risultato conseguito a coronamento di un brillante percorso scolastico. La Provincia di Novara è orgogliosa delle eccellenze che rappresentano un arricchimento del nostro territorio e ripone nei migliori diplomati grandi aspettative per il futuro”. Gli studenti vengono ringraziati, pertanto, “per l’impegno profuso negli studi” e vengono formulati “i migliori auguri per un futuro professionale o universitario che sicuramente darà un apporto positivo allo sviluppo del novarese”. Nel dettaglio ci sono stati sei 100 all’Itas “Bonfantini” di Novara, 1 alla paritaria “Quintino Sella” di Novara, 2 al Liceo delle Scienze umane “Bellini” di Novara, 3 alla paritaria “San Lorenzo” di Novara, 5 all’Itc “Mossotti” di Novara, 4 all’Itg “Nervi” di Novara, 8 alla paritaria “Don Bosco” di Borgomanero, 10 all’Iti “Fauser” di Novara, 11 all’Iti “Omar” di Novara, 11 al Liceo scientifico “Antonelli” di Novara, 10 all’Iis “Pascal” di Romentino”, 15 al Liceo artistico, musicale e coreutico “Casorati” di Novara, 17 al Liceo scientifico del Convitto “Carlo Alberto” di Novara, 18 al Liceo classico e linguistico “Carlo Alberto” di Novara, 20 al Liceo scientifico “Galilei” di Borgomanero, 19 all’Its “Da Vinci” di Borgomanero e 15 al Liceo scientifico “Fermi” di Arona. Per quanto riguarda i 100 con lode ce ne sono stati 1 al Liceo delle Scienze umane “Bellini”, 1 all’Itc “Mossotti”, 2 alla paritaria “Don Bosco”, 1 all’Iti “Fauser”, 1 all’Iti “Omar”, 2 al Liceo scientifico “Antonelli”, 6 all’Iis “Pascal”, 3 al Liceo artistico, musicale e coreutico “Casorati”, 2 al Liceo scientifico del Convitto “Carlo Alberto”m 4 al Liceo classico e linguistico “Carlo Alberto”, 2 al Liceo scientifico “Galilei”, 6 all’Its “Da Vinci” e 13 al Liceo scientifico “Fermi”.

Articoli correlati

Terminato l’intervento di riqualificazione del marciapiede di viale delle Rimembranze al cimitero di Pallanza

PALLANZA - “Sono terminati in questi giorni – comunica il sindaco di Verbania Silvia Marchionini - i lavori...

Lesa, approvato il progetto per il nuovo ufficio turistico

LESA - Si è riunita la Giunta comunale di Lesa, che ha approvato la bozza di accordo con la...

Stresa, nuovo centro di raccolta differenziata

STRESA. In via Antonio Fogazzaro é stato installato dall'Amministrazione comunale di Stresa, un centro di raccolta differenziata per...

Il trofeo della Lesa Cup vola in Francia. Tabur vince la terza edizione dell’ITF 25.000$

LESA - Le previsioni meteo da giorni non promettevano nulla di buono e così è stato. La terza...
Scrivici su Whatsapp!