8 Dic 2023, 11:06
4.6 C
Arona

SMART WORK nel post pandemia

Data:

Condividi articolo:

Cosa sceglieranno le aziende
“Chiunque desideri lavorare in remoto deve essere in ufficio un minimo (e sottolineo un minimo) di 40 ore a settimana o lasciare l’azienda”, si legge nel testo di una mail attribuita ad Elon Musk, CEO di Tesla, la famosa multinazionale americana produttrice di auto elettriche. Se da un lato Musk ci ha già abituato a dichiarazioni molto molto forti e provocatorie, dall’altro questa sua ultima uscita sintetizza perfettamente una questione che moltissime aziende stanno attualmente affrontando. Il tema del lavoro da remoto, chiamato ora smart work, è un tema presente in Italia da oltre 10 anni, ma una piccola parte di aziende ne usufruiva.

Per leggere l’articolo completo vi aspettiamo in edicola con il numero di luglio de Il Sancarlone

Articoli correlati

Terminato l’intervento di riqualificazione del marciapiede di viale delle Rimembranze al cimitero di Pallanza

PALLANZA - “Sono terminati in questi giorni – comunica il sindaco di Verbania Silvia Marchionini - i lavori...

Lesa, approvato il progetto per il nuovo ufficio turistico

LESA - Si è riunita la Giunta comunale di Lesa, che ha approvato la bozza di accordo con la...

Il trofeo della Lesa Cup vola in Francia. Tabur vince la terza edizione dell’ITF 25.000$

LESA - Le previsioni meteo da giorni non promettevano nulla di buono e così è stato. La terza...

Castelletto T., domenica 27 al via lo spettacolo Country.

CASTELLETTO SOPRA TICINO (n.l.) Domenica 27 agosto alle ore 17 si terrà il giro a cavallo per i...
Scrivici su Whatsapp!