4 Giu 2023, 23:37
19.7 C
Arona

SMART WORK nel post pandemia

Data:

Condividi articolo:

Cosa sceglieranno le aziende
“Chiunque desideri lavorare in remoto deve essere in ufficio un minimo (e sottolineo un minimo) di 40 ore a settimana o lasciare l’azienda”, si legge nel testo di una mail attribuita ad Elon Musk, CEO di Tesla, la famosa multinazionale americana produttrice di auto elettriche. Se da un lato Musk ci ha già abituato a dichiarazioni molto molto forti e provocatorie, dall’altro questa sua ultima uscita sintetizza perfettamente una questione che moltissime aziende stanno attualmente affrontando. Il tema del lavoro da remoto, chiamato ora smart work, è un tema presente in Italia da oltre 10 anni, ma una piccola parte di aziende ne usufruiva.

Per leggere l’articolo completo vi aspettiamo in edicola con il numero di luglio de Il Sancarlone

Articoli correlati

“E’ tempo di ritrovarsi: l’amministrazione comunale incontra le frazioni di Borgomanero”

Borgomanero - Otto incontri in due mesi. Otto incontri per aggiornare i cittadini su quello che è stato...

Pisano, comunicati i giorni della distribuzione dei sacchi.

PISANO (n.l.) - Il comune di Pisano informa la cittadinanza l'apertura dello sportello ecologico per la distribuzione dei...

EDUCAZIONE STRADALE E FORMAZIONE: SINERGIA DELLA PROVINCIA CON “GO4”.

Negli scorsi giorni numerosi studenti dell’Iti “Omar, dell’Ite “Mossotti”, dell’Iis “Bonfantini”, del Liceo artistico “Casorati” e dell’Ips “Ravizza”...

Lesa, proseguono i lavori di rifacimento del manto stradale.

LESA (n.l.) - Hanno preso il via i lavori lungo la strada statale del Sempione in territorio di...
Scrivici su Whatsapp!