2 Ott 2023, 11:16
21.7 C
Arona

Sonata Organi, un successo il festival 2022

Data:

Condividi articolo:

Con l’esecuzione della celebre Toccata e fuga in re minore “Dorica” di Johann Sebastian Bach magistralmente eseguita da Giulia Biagetti si è concluso  il 16° festival organistico internazionale di Arona.

Christian Tarabbia, organista della collegiata di Santa Maria di Arona e direttore artistico della manifestazione commenta: “L’edizione appena conclusa è stata veramente da record, sia per quanto riguarda la risposta avuta dal pubblico, che ha riempito la collegiata in occasione di tutti gli appuntamenti, sia per lo sforzo profuso per migliorare la nostra rassegna, ad esempio adottando per la prima volta la soluzione proiettare su maxischermo gli organisti all’opera durante le loro esibizioni. Dopo i tempi bui della pandemia, vogliamo vivere questo periodo come una rinascita e desideriamo, anche grazie alla sempre più stretta collaborazione con altre realtà della nostra area quali Vox Organi di Bellinzago Novarese e i Gaudenziani di Novara, promuovere calendari e iniziative coordinati in modo da offrire al nostro pubblico e agli appassionati un calendario omogeneo che nella sua interezza presenti eventi organistici da giugno a fine ottobre”.

I prossimi appuntamenti:

  • l’inaugurazione dell’organo seicentesco “Gavinelli” nella chiesa di Sant’Anna a Bellinzago Novarese
  • dal 31 luglio la stagione itinerante sugli organi storici del Vergante e dell’Alto Novarese.

Articoli correlati

TECNOLOGIA e DINTORNI, LA NUOVA RUBRICA DI GIANLUCA LILLA E FRANCESCO MOLLICA

Quanto è importante l’innovazione al giorno d’oggi? La nuova rubrica tecnologica de Il SanCarlone, Tecnologia e Dintorni, si...

EDILIZIA SCOLASTICA: PARTITI I CANTIERI AL LICEO DI GOZZANO.

GOZZANO - Tra gli interventi che il Settore Edilizia scolastica della Provincia ha programmato per i prossimi mesi...

Gignese, due eventi imperdibili a Luglio 2023.

GIGNESE (n.l.) - Venerdì 14 luglio alle ore 21 nel museo dell'ombrello di Gignese, si terrà una serata...

La biblioteca di Arona parla (anche) Finlandese.

Arona: Sabato 24 giugno, in occasione della festa di Juhannus, San Giovanni, festa della luce e del solstizio...
Scrivici su Whatsapp!