2 Ott 2023, 11:11
21.7 C
Arona

L’Alto Piemonte e il Gran Monferrato sono Città Europea del Vino 2024.

Data:

Condividi articolo:

La Recevin Rete Europea delle Città del Vino ha deciso: l’Alto Piemonte e il Gran Monferrato sono Città Europea del Vino 2024. Il titolo che premia le migliori aziende produttrici del territorio italiano.

Le città piemontesi coinvolte sono venti, tra cui anche Borgomanero, assieme a realtà come Gattinara, Ghemme, Fara, Sizzano, Acqui Terme tanto per citare qualche nome.

‹‹Il riconoscimento ottenuto a Bruxelles – ha detto il Sindaco Sergio Bossi – premia l’impegno dei produttori borgomaneresi che hanno sempre ricercato, negli anni, la qualità; basti pensare ai premi ricevuti, dai produttori stessi, in ambito nazionale e internazionale›› ha poi concluso ‹‹ Ringrazio chi da sempre si è impegnato per questo riconoscimento: l’attuale Presidente del Consiglio Comunale Annalisa Beccaria che tanto si è prodigata per far parte dell’Associazione nazionale ››.

‹‹E’ un titolo che ci impegnerà per il prossimo anno – ha evidenziato l’Assessore al Commercio Anna Cristina – una tappa importante di un percorso futuro››.

Il dossier Alto Piemonte Gran Monferrato si è affermato sulla concorrenza grazie soprattutto al coinvolgimento dei territori e di molti Comuni Città del vino. Sono già in programma tavole rotonde, le degustazioni, convegni sulle tematiche inerenti al vino Appuntamenti tutti collegati che promettono di attirare turisti, curiosi e addetti ai lavori.

Articoli correlati

Arona, il vice sindaco fa chiarezza con un post rivolto ai cittadini

ARONA – Un post su Facebook per fare chiarezza alle ultime notizie fuorvianti apparse nei giorni scorsi sui...

TECNOLOGIA e DINTORNI, LA NUOVA RUBRICA DI GIANLUCA LILLA E FRANCESCO MOLLICA

Quanto è importante l’innovazione al giorno d’oggi? La nuova rubrica tecnologica de Il SanCarlone, Tecnologia e Dintorni, si...

Stresa, tra i banchi del consiglio comunale c’è un nuovo gruppo denominato “Gruppo per Stresa”

STRESA - Da oggi il consiglio comunale di Stresa ha un nuovo gruppo consigliare nato con l'intento di...

1 – 7 ottobre 2023: settimana mondiale dell’allattamento al seno.

Dal 1° al 7 ottobre 2023 viene celebrata la Settimana Mondiale dell’Allattamento con l’obiettivo di rendere possibile a...
Scrivici su Whatsapp!