2 Ott 2023, 11:24
21.7 C
Arona

Incidente Omar, crolla un pezzo di tetto dell’edificio.

Data:

Condividi articolo:

Si è presumibilmente verificata in orario notturno, senza danni a persone, la caduta di una porzione della copertura della manica C, in prossimità di un laboratorio, della sede centrale dell’Iti “Omar”. Il fatto è stato segnalato intorno alle 7.30 di oggi, mercoledì 28 giugno, dal personale scolastico entrato in servizio. Sono stati immediatamente avvisati i tecnici del Settore della Provincia, che hanno condotto un sopralluogo, insieme con il consigliere delegato all’Edilizia scolastica Andrea Crivelli, la Dirigenza della scuola e i Vigili del Fuoco, per verificare i danni e valutare gli interventi necessari per la messa in sicurezza e il ripristino della copertura “rispetto alla quale – come ha precisato il Dirigente scolastico dell’Istituto Francesco Ticozzi – non è mai stato rilevato nessun tipo di criticità. Un fatto imprevedibile. Questa parte di edificio era comunque vuota e tutti gli studenti impegnati nell’esame di maturità erano stati trasferiti altrove. Ringrazio la Provincia per il solerte intervento e per aver immediatamente programmato i lavori di ripristino”. Al termine del riscontro, il Servizio Edilizia ha infatti subito individuato la ditta che provvederà prontamente all’allestimento del cantiere dei lavori e ha già preso visione dei luoghi e delle necessità per la messa in sicurezza ed il ripristino, interventi che andranno a sanare questa
imprevedibile situazione. La relazione dei Vigili del Fuoco e i riscontri dei tecnici permetteranno di verificare le cause di quanto accaduto. Come noto l’Ente sta intervenendo sull’edificio con una serie di lavori straordinari di miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, impiantistico alla normativa antincendio, ma in nessuna delle fase progettuali, avviate dal 2022, è stato mai segnalato un rischio strutturale della copertura coinvolta e non sono nemmeno mai stati preventivati interventi specifici per sanare situazioni di criticità. “Ci stiamo muovendo sui due filoni importantissimi della messa in sicurezza e del ripristino – conclude il Consigliere Crivelli – oltre che il reperimento di ulteriori spazi che ospiteranno momentaneamente le attività del prossimo anno scolastico, richiamando per tutti la responsabilità di fare fronte comune in una situazione di emergenza: l’obiettivo è fare in modo che a settembre le lezioni riprendano con regolarità”.

Articoli correlati

Arona, il vice sindaco fa chiarezza con un post rivolto ai cittadini

ARONA – Un post su Facebook per fare chiarezza alle ultime notizie fuorvianti apparse nei giorni scorsi sui...

TECNOLOGIA e DINTORNI, LA NUOVA RUBRICA DI GIANLUCA LILLA E FRANCESCO MOLLICA

Quanto è importante l’innovazione al giorno d’oggi? La nuova rubrica tecnologica de Il SanCarlone, Tecnologia e Dintorni, si...

Stresa, tra i banchi del consiglio comunale c’è un nuovo gruppo denominato “Gruppo per Stresa”

STRESA - Da oggi il consiglio comunale di Stresa ha un nuovo gruppo consigliare nato con l'intento di...

1 – 7 ottobre 2023: settimana mondiale dell’allattamento al seno.

Dal 1° al 7 ottobre 2023 viene celebrata la Settimana Mondiale dell’Allattamento con l’obiettivo di rendere possibile a...
Scrivici su Whatsapp!