9 Giu 2023, 10:09
19.9 C
Arona

Karl Lagerfeld e il Met Gala.

Data:

Condividi articolo:

Come ogni anno, il primo lunedì di maggio è consacrato alla celebrazione del Met Gala nella Grande Mela. Forse l’evento più esclusivo e importante nel mondo della moda, inaugura una nuova mostra al Metropolitan Museum di New York, dedicata a un tema in particolare: se in passato le tematiche hanno spaziato dalle creazioni del couturier Charles James alla trasposizione dell’ideale cristiano nel fashion, quest’anno il gala e la mostra sono stati dedicati al designer Karl Lagerfeld. Scomparso nel 2019 in seguito a complicazioni dovute da un tumore al pancreas, Lagerfeld è stato una figura portante nel mondo della moda, iniziando a lavorare nelle maison storiche Pierre Balmain, Yves Saint Laurent e Jean Patou. Conosciuto soprattutto per il suo contributo come direttore creativo da Fendi, insieme a Silvia Venturini Fendi e da Chanel, dove ha lavorato dal 1982 fino alla sua morte, Lagerfeld fondò un brand con il suo stesso nome già nel 1980, che ancora oggi è attivo. 

Un tema controverso, quello scelto per il Met Gala, perché Lagerfeld stesso è stato un personaggio controverso: è stato infatti accusato di islamofobia, misoginia (per le sue parole riguardo il movimento #MeToo) e di grassofobia – per cui Lagerfeld non tollerava in alcun modo chi non rispettava certi canoni di magrezza, criticando apertamente la top model Heidi Klum e la cantante Adele, e per cui si è sottoposto a una dieta di tredici mesi durante i quali ha perso ben quaranta chilogrammi. Poco hanno importato queste polemiche per la celebrazione del Met Gala 2023 e della  mostra curata dall’architetto di fama internazionale Tadao Ando. Una parata di celebrities ha sfilato sulle scale del museo, in abiti ispirati alla vita e all’opera di Lagerfeld, disegnati dagli stilisti più in vista nel panorama della moda o ripresi dagli archivi di Chanel. Come nel caso delle presidentesse della cerimonia Penelope Cruz e Dua Lipa, che ha indossato anche una speciale e preziosissima creazione di Tiffany & co. – una collana di diamanti per un totale di ben centodiciannove carati. Anche l’attrice Margot Robbie, star del prossimo film Barbie, e la super modella Gisele Bundchen hanno spulciato negli archivi storici della maison francese fondata da Gabrielle Chanel: la prima indossando un abito nero della primavera 1993, la seconda indossando un modello haute couture che aveva già portato nel 2007 per un servizio fotografico. Perle, camelie, bianco e nero sono andati per la maggiore, ma sono stati i look più azzardati a essere quelli più discussi, condivisi e ritwittati. Come il costume da gatto del cantante e attore premio Oscar Jared Leto, che intendeva omaggiare il sacro birmano di Lagerfeld, animale domestico che il designer stesso aveva dichiarato di voler sposare, se fosse stato possibile. Non è stato solo Leto a “vestirsi” da Choupette – questo il nome del gatto. Anche la cantante Doja Cat, con un abito customizzato di Oscar de la Renta, ha optato per un riferimento a Choupette, con l’uso di pesante makeup e prostetici che le hanno trasformato il viso in quello di un felino. Tra gli altri outfit più discussi c’è stato quello di Lil Nas X, che di stoffa poca aveva indosso, se non quella di un perizoma che si nascondeva tra la tinta argento di cui era ricoperto da capo a piedi e quello del nuovo sex symbol Pedro Pascal, che si è presentato in bermuda neri, camicia e soprabito rossi. Considerata probabilmente la più bella Anne Hathaway, raggiante, accompagnata dall’icona della moda Donatella Versace, avvolta in fiori bianchi tipici dell’ideale Chanel uniti alle spille e a scollature e spacchi caratteristici della casa di moda Versace. 

Passato il gala del 2023, la domanda è una: quale sarà il tema del prossimo anno?

Sandra Spoto

Articoli correlati

Gignese, il Commissario Prefettizio si è insediato.

GIGNESE (n.l.) - Nei giorni scorsi, nella stanza del Sindaco, si è insediata il  Commissario Prefettizio, ragioniere Monica...

Belgirate, “Tolleranza zero contro gli abbandoni”.

BELGIRATE (n.l.) - "Tolleranza zero contro gli abbandoni". Il neo sindaco Flavia Filippi di Belgirate, a seguito dello...

Sabato 17 giugno corso di formazione DAE gratuito.

AGRATE CONTURBIA (n.l.) - Sabato 17 giugno dalle ore 9-13 nella sede di Sogit Ambulanze sita in vicolo...

Sabato 10 e domenica 11 giugno si terrà la manifestazione “Comignago s’accende”.

COMIGNAGO (n.l.) - Sabato 10 e domenica 11 giugno si terrà la manifestazione "Comignago s'accende". Il programma prevede:...
Scrivici su Whatsapp!