9 Giu 2023, 09:15
19.9 C
Arona

Gozzano, al Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto G. Galilei il progetto “Giovani in società”.

Data:

Condividi articolo:

GOZZANO – Si è svolta martedì 21 marzo una giornata di attività didattica, in vista della conclusione del progetto denominato “Giovani in società”, presso il Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto G. Galilei sede di Gozzano. Questo progetto è nato nel giugno del 2021, grazie al supporto di tante associazioni in collaborazione con l’ASL di Novara, con un grande contributo della struttura Complessa di Psichiatria Area Nord e si occupa di dare risposta ai bisogni delle persone appartenenti alla fascia della popolazione non ambiente: giovani affetti da sofferenza di tipo psichico, con rischio di esclusione sociale. L’intento della lezione è stato quello di rendere gli studenti consapevoli dei rischi dell’isolamento sociale. Ogni partecipante è stato munito di cuffie, con le quali è riuscito ad ascoltare i contenuti dell’incontro e a   vivere in sala un’esperienza di solitudine, di individualità, di isolamento, il tutto stimolando la riflessione. Attraverso interventi on line di testimonial sono state affrontate tematiche-conflitto, pertinenti al tema dell’isolamento nell’epoca contemporanea. La giornata è stata diretta dallo staff del Teatro Karakorum di Varese, grazie al supporto del direttore, Stefano Beghi, il quale si è occupato di condurre l’evento, alternando vari momenti: interviste, testimonianze a momenti di fruizione di contenuti poetico narrativi.

Il tutto ha accompagnato i partecipanti a creare dei momenti di riflessione pertinente alla propria esperienza di isolamento, ma non solo anche di riflessioni sui propri desideri, pulsioni e paure. 

Anche l’Ispam di Borgomanero ha partecipato all’evento e il presidente Giovanni Marchionni è rimasto davvero contento: “oggi questi interventi di prevenzione nelle scuole sono fondamentali, difatti dopo la pandemia potremmo assistere a molteplici casi di abbandono scolastico e di isolamento, per tal ragione è giusto rendere gli studenti più consapevoli dei rischi sull’isolamento sociale”.

 

Giovanni Padalino

Articoli correlati

Gattico, il 25 giugno al via “Giochi senza Frontiere”.

GATTICO-VERUNO (n.l.) - Domenica 25 giugno dalle ore 8:30 alle 18:30 nel campo sportivo di Gattico Veruno, sito...

Massino Visconti, dal 12 giugno al 7 luglio al via il Grest.

Dal 12 giugno al 7 luglio si terrà il "Grest 2023" organizzato dal Circolo Anspi Casa della Gioventù....

Karl Lagerfeld e il Met Gala.

Come ogni anno, il primo lunedì di maggio è consacrato alla celebrazione del Met Gala nella Grande Mela....

Borgomanero: consegnata a Cannavacciuolo la “pins” dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon.

BORGOMANERO – È stata consegnata allo chef stellato del ristorante “Villa Crespi” di Orta San Giulio, Antonino Cannavacciuolo,...
Scrivici su Whatsapp!