2 Ott 2023, 11:23
21.7 C
Arona

A pranzo con Gualtiero Marchesi

Data:

Condividi articolo:

BORGOMANERO – Considerato il fondatore della nuova cucina italiana, lo chef più noto al Mondo era ben presente all’Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini di Domodossola. Su segnalazione di Riccardo Milan, ex docente della Scuola Alberghiera Rosmini ed esperto enogastronomico, Riccardo Reina presidente dell’Associazione Vibra, con sede a Borgomanero, che si occupa di promozione del territorio e le sue eccellenze e Luigi Laterza consigliere delegato al Turismo e al Marketing territoriale della Provincia di Novara hanno provato il Menù “Ispirazione Marchesi”. Un vero e proprio viaggio coordinato dal docente chef Giandomenico Iorio, (allievo di Marchesi all’Albereta) che parte con un Insalata di spaghetti alle uova nere per proseguire con un Atto unico di pesce, 2 primi a scelta tra Riso allo Zafferano impreziosito da una foglia d’oro oppure un Raviolo aperto con pesce. 2 i secondi a scelta tra la Costoletta di vitello alla milanese e il Filetto alla Rossini secondo Gualtiero Marchesi.
Chiudono il pranzo 2 dolci a scelta tra la Meringa all’italiana o il Tre gusti per un dolce.
Il prezzo simbolico di 12 euro (bevande escluse) racchiude la forte volontà di portare a conoscenza una scuola d’eccellenza del nostro territorio, dato che si tratta di un Ristorante didattico e quindi gestito interamente dagli allievi, naturalmente seguiti dai rispettivi insegnanti.
Un’esperienza davvero unica che ha bisogno di una forte valorizzazione perché le figure che si formeranno sono da sempre molto ricercate e ancora di più in questo periodo storico.
Sono molto contento che la scuola dove ho lavorato per anni sia attiva e vivace, e riesca a coinvolgere gli studenti in un periodo molto particolare e difficile per gli istituti privati.
Ringrazio Riccardo Reina e Luigi Laterza per aver accolto il mio “suggerimento” anche perchè avranno sicuramente potuto apprezzare una vera eccellenza che negli anni scorsi ha formato professionisti che oggi sono molto apprezzati dichiara Riccardo Milan.Il nostro territorio può vantare Istituti di formazione sia pubblici che privati di alto livello che formano annualmente ragazzi che nel tempo si inseriranno nel mercato lavorativo con una preparazione d’eccellenza.
L’esperienza di oggi, di cui posso portare testimonianza, conferma e rafforza la convinzione che puntare su una buona formazione e riuscire a “tenerla” sul territorio, sia vincente, dichiara Riccardo Reina.
Con piacere ho conosciuto un’eccellenza nel campo della Formazione, perché è anche grazie a questi istituti che sul nostro territorio abbiamo professionisti competenti nel campo della settore alberghiero e ristorativo.
Sono rimasto veramente sorpreso dalla grandissima professionalità dei docenti e di tutti i ragazzi che vanno sostenuti in tutti i modi, in particolare dal punto di vista economico quando finiranno il percorso di alta formazione e si troveranno a confronto con il mercato lavorativo.
La professionalità maturata con tanto impegno deve essere da subito giustamente retribuita per diversi motivi, in primis come gratificazione, per evitare di “perderli” e farli andare all’estero o dirottarli su altre occupazioni perdendo un prezioso bagaglio formativo, per motivarli a sostenere e promuovere il loro territorio dichiara Luigi Laterza.

Per prenotare il pranzo al Ristorante Didattico:

inizio@alberghierorosmini.it

Informazioni utili sull’ Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini

Via Rosmini 24 Domodossola

0322 482152
info@alberghierorosmini.it

www.alberghierorosmini.it

Articoli correlati

Arona, il vice sindaco fa chiarezza con un post rivolto ai cittadini

ARONA – Un post su Facebook per fare chiarezza alle ultime notizie fuorvianti apparse nei giorni scorsi sui...

TECNOLOGIA e DINTORNI, LA NUOVA RUBRICA DI GIANLUCA LILLA E FRANCESCO MOLLICA

Quanto è importante l’innovazione al giorno d’oggi? La nuova rubrica tecnologica de Il SanCarlone, Tecnologia e Dintorni, si...

Stresa, tra i banchi del consiglio comunale c’è un nuovo gruppo denominato “Gruppo per Stresa”

STRESA - Da oggi il consiglio comunale di Stresa ha un nuovo gruppo consigliare nato con l'intento di...

1 – 7 ottobre 2023: settimana mondiale dell’allattamento al seno.

Dal 1° al 7 ottobre 2023 viene celebrata la Settimana Mondiale dell’Allattamento con l’obiettivo di rendere possibile a...
Scrivici su Whatsapp!