2 Ott 2023, 11:12
21.7 C
Arona

Lesa, 125mila euro per la digitalizzazione della pubblica amministrazione.

Data:

Condividi articolo:

LESA – Il Comune di Lesa ha ottenuto un finanziamento di 125mila euro per i progetti di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Buone notizie arrivano per il Comune di Lesa con a capo il primo cittadino Angelo Luca Bona, che ha saputo di essere stato ammesso ad un finanziamento Pnrr (Piano Nazionale Ripresa Resilienza) per migliorare la digitalizzazione dell’ente. Sono in totale 3 gli ambiti del Pnrr che il Comune di Lesa, riceverà dei finanziamenti a fondo perduto per realizzare dei progetti che avranno lo scopo di migliorare il settore tecnologico e digitale della “macchina” organizzativa dell’amministrazione. L’obiettivo è quello di potenziare i servizi per i cittadini, oltre ad aumentare la competitività in ambito ricettivo e turistico, anche in vista del prossimo riconoscimento come Area Mab – Unesco per Lesa e, all’arrivo delle Olimpiadi invernali 2026 Milano-Cortina. Il Pnrr si sviluppa intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo: si tratta di un intervento che intende riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica, contribuire a risolvere le debolezze strutturali dell’economia italiana e accompagnare il Paese su un percorso di transizione ecologica e ambientale. Il Pnrr ha il compito di innovare il Paese grazie al digitale, così da avviare un vero e proprio cambiamento strutturale che contribuirà a ridurre i divari territoriali, generazionali e di genere. Con la digitalizzazione i cittadini potranno essere informati e pagare diversi servizi da casa, tra cui il permesso di suolo pubblico. Con questo servizio della digitalizzazione, si tratta di un ottimo aiuto per semplificare i rapporti tra Comune e cittadini e, migliorare la qualità di vita. Nelle prossime settimane, l’ente provvederà ad adottare delle linee operative, le più necessarie per l’impiego di queste nuove risorse. L’amministrazione di Lesa, ringrazia Elisa Ranuccio e, tutto il personale dell’Unione Comuni del Vergante per l’ottimo lavoro svolto che ha permesso di ottenere questo importante finanziamento.

Nunzio Leone

Articoli correlati

Arona, il vice sindaco fa chiarezza con un post rivolto ai cittadini

ARONA – Un post su Facebook per fare chiarezza alle ultime notizie fuorvianti apparse nei giorni scorsi sui...

TECNOLOGIA e DINTORNI, LA NUOVA RUBRICA DI GIANLUCA LILLA E FRANCESCO MOLLICA

Quanto è importante l’innovazione al giorno d’oggi? La nuova rubrica tecnologica de Il SanCarlone, Tecnologia e Dintorni, si...

Stresa, tra i banchi del consiglio comunale c’è un nuovo gruppo denominato “Gruppo per Stresa”

STRESA - Da oggi il consiglio comunale di Stresa ha un nuovo gruppo consigliare nato con l'intento di...

1 – 7 ottobre 2023: settimana mondiale dell’allattamento al seno.

Dal 1° al 7 ottobre 2023 viene celebrata la Settimana Mondiale dell’Allattamento con l’obiettivo di rendere possibile a...
Scrivici su Whatsapp!