8 Dic 2023, 10:26
4.6 C
Arona

Lesa, un finanziamento di 500mila euro per la ex Darsena ottocentesca nel Parco Glicini.

Data:

Condividi articolo:

LESA – Un finanziamento di 500mila euro per la ex Darsena ottocentesca nel Parco Glicini di Lesa. Buone notizie in arrivo per il Comune di Lesa, dove è stato approvato dal ministero della Cultura un finanziamento a fondo perduto per valorizzare una delle bellezze più attrattive del paese, la ex Darsena di Villa Sourur nel Parco Glicini, situata nel lungolago di Lesa, che sarà consolidata e restaurata. Questo progetto è stato inserito nel programma 2022-2024 del Ministero della Cultura e, la segreteria ha individuato nell’architetto Sara Lyla Mantica, la responsabile del procedimento per i lavori, dove si prevede che verranno completati durante l’anno 2024. L’amministrazione comunale di Lesa con a capo il primo cittadino Angelo Luca Bona, tramite l’ufficio Tecnico dell’Unione Collinare del Vergante con la Sovrintendenza, lavorerà per la realizzazione del progetto che sarà ritenuto più consono a valorizzare questo bene comunale. L’obiettivo dell’amministrazione di Lesa è recuperare e trasformare la ex Darsena in un luogo d’incontro e di cultura con l’utilizzo della grande terrazza sul lago oltre alla zona coperta, che integri anche il recupero del Parco dei Glicini, dove già si sta lavorando nella formulazione di idee progettuali che includano il percorso pedonale che unisce Lesa a Belgirate, già completato lo scorso anno 2022. A dare comunicazione del finanziamento ottenuto alla cittadinanza con enorme soddisfazione è lo stesso sindaco di Lesa, Angelo Luca Bona, il quale ringrazia il Ministero della Cultura, il segretariato piemontese del Ministero della Cultura, la Sovrintendente e l’ufficio Tecnico dell’Unione Collinare del Vergante responsabile Renato Melone, nonché tutti coloro che hanno contribuito fattivamente alle stesure delle idee e delle ipotesi di progetto, che una volta sarà completato apporterà dei notevoli vantaggi di qualità per la cittadinanza di Lesa, da sempre considerato un importante patrimonio. Nunzio Leone

Articoli correlati

Terminato l’intervento di riqualificazione del marciapiede di viale delle Rimembranze al cimitero di Pallanza

PALLANZA - “Sono terminati in questi giorni – comunica il sindaco di Verbania Silvia Marchionini - i lavori...

Lesa, approvato il progetto per il nuovo ufficio turistico

LESA - Si è riunita la Giunta comunale di Lesa, che ha approvato la bozza di accordo con la...

Belgirate, un impianto di videosorveglianza nell’area nei pressi della Casetta Ecologica

BELGIRATE - La Giunta comunale di Belgirate riunitasi nei giorni scorsi, ha deliberato l'utilizzo di una parte dell'avanzo...

Baveno, la via la rassegna “Metti un lunedì al cinema…”

BAVENO - Nel centro culturale Nostr@domus di piazza della Chiesa, si terrà tutti i lunedì del mese di...
Scrivici su Whatsapp!