3 Dic 2023, 08:07
3.1 C
Arona

Arona, staffetta Wings stop Whistles per l’eliminazione della violenza contro le donne

Data:

Condividi articolo:

ARONA – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Arona ha continuato con grande determinazione la sua attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, attraverso azioni concrete e il coinvolgimento attivo dei giovani.
Per il terzo anno il Comune di Arona ha partecipato alla Staffetta WINGS stop WHISTLES, un viaggio sulla terra e sull’acqua contro la violenza sulle donne, che ha fatto tappa ieri sul lungolago Nassiriya, accanto alla “panchina rossa”. Le alunne e gli alunni dell’Istituto Marcelline hanno scelto le letture della tappa aronese e hanno portato la staffetta dal porto aronese alla successiva località partecipe all’iniziativa. La manifestazione ha valenza internazionale anche attraverso la divulgazione su pagine social. Quest’anno la sagoma di donna che il Comune di Arona ha dedicato a tutte le vittime di violenze di genere, è stata collocata presso la panchina Rossa, sul lungolago Nassiriya, ed è stato inoltre installato “il posto occupato” presso il Municipio e la biblioteca.
In collaborazione con il CAV, Centro antiviolenza dell’Area Nord Novarese, anche ai parrucchieri del territorio aronese sarà distribuita una vetrofania con la scritta: “DAI UN TAGLIO ALLA VIOLENZA” dove è anche indicato il numero verde nazionale 1522 e il recapito telefonico del CAV 351 0202597, attivo h24 . Vuole essere, dopo i sacchetti del pane degli scorsi anni, una nuova campagna di sensibilizzazione capillare su tutto il territorio, per ricordare a chi è vittima di violenza che ci sono dei servizi dedicati a cui rivolgersi per essere sostenute a interrompere la relazione violenta. Anche nel Comune di Arona è attivo, da ormai venti anni, lo Sportello Donna e Pari Opportunità a cui ci si può rivolgere contattando il numero 335 8378807 per informazioni e ascolto, consulenze legali e psicologiche in totale riservatezza. Quest’anno l’accento sulla violenza verbale. Hanno partecipato anche i ragazzi e le ragazze del centro diurno BRUM, ragazze e ragazzi del gruppo adolescenti, oltre a quelli dell’Istituto Marcelline.
L’assessora Grassani dichiara: “Un sentito grazie a Lucia Veleva, referente del progetto che da sempre coinvolge Arona, alla consigliera Monica D’Alessandro che ha fattivamente partecipato all’organizzazione dell’evento, alle insegnanti dell’istituto liceo Marcelline per il contributo, all’operatrice dello sportello “donna pari opportunità” Romina Tavano, alla coordinatrice servizi sociali Annalisa Facondo e alle educatrici Brum e gruppo adolescenti. Grazie all’onorevole Alberto Gusmeroli, vicesindaco di Arona, presente nonostante i suoi numerosi impegni, e al consigliere Davide Casazza, anche lui presente. Il percorso intrapreso – prosegue Marina Grassani – in questo decennio, che prosegue sullo stesso solco ma ogni anno si amplia, vuole essere un contributo significativo nell’affrontare una realtà cruda e inaccettabile, quanto difficile da sconfiggere. Le tante azioni sui diversi fronti sono, a mio parere, la strada giusta per creare un terreno fertile di riflessione e azione, verso la sconfitta della violenza sulle donne.”

Articoli correlati

l via i lavori di messa in sicurezza del passaggio pedonale in via Lavarini a Oltrefiume a Baveno con la costruzione di un tratto di marciapiede...

BAVENO - L’amministrazione di Baveno segnala che partiranno lunedì 11 dicembre, con la consegna del cantiere alla ditta...

La società WATERWORKS Operating Co LLC si unisce alla famiglia di Rubinetterie Stella

DORMELLETTO - "Farci conoscere nel mondo". Era questa la sfida che Federica Nobili, amministratore delegato e responsabile del...

Lesa, due incontri di autodifesa con il maestro di judo Giorgio Pierucci

LESA (n.l.) - Martedì 28 novembre e 5 dicembre dalle ore 18,15 - 19,30 nella palestra della scuola...

Terminato l’intervento di riqualificazione del marciapiede di viale delle Rimembranze al cimitero di Pallanza

PALLANZA - “Sono terminati in questi giorni – comunica il sindaco di Verbania Silvia Marchionini - i lavori...
Scrivici su Whatsapp!