2 Ott 2023, 11:20
21.7 C
Arona

INAUGURAZIONE DELL’ANNO SCOLASTICO PER LE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DEL TERRITORIO

Data:

Condividi articolo:

NOVARA – Numerosissimi studenti delle scuole secondarie di secondo grado del Novarese hanno partecipato, nella mattinata di lunedì 3 ottobre, alla cerimonia di avvio dell’Anno scolastico 2022-2023 organizzata dal Settore Istruzione della Provincia nel salone dell’Arengo del Broletto di Novara. L’iniziativa si è svolta alla presenza del Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Serena Caruso Bavisotto, delle delegazioni dei ragazzi del Liceo scientifico “Antonelli”, del Liceo delle Scienze umane “Bellini”, dell’Iis “Bonfantini”, del Liceo artistico, musicale e coreutico “Casorati”, dell’Ite “Mossotti”, dell’Iti “Omar”, dell’Ips “Ravizza” e, insieme con quelli delle scuole presenti, dei Dirigenti scolastici del Liceo classico-linguistico “Carlo Alberto” e dell’Iis “Pascal” di Romentino. Il sindaco di Novara Alessandro Canelli ha portato i saluti della città. “L’iniziativa – spiega il consigliere delegato all’Istruzione Andrea Crivelli – non è stata solo un’occasione augurale per i prossimi mesi, che speriamo possano essere sereni e proficui per i ragazzi che abbiamo invitato a essere propositivi e attivi rispetto alle iniziative messe in campo dalle Istituzioni, come ad esempio l’avviso di manifestazione di interesse per la co-progettazione condivisa con i giovani che la Provincia ha predisposto nell’ambito di Azione ProvincEgiovani 2021 promossa dall’Unione Province d’Italia con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e favorire l’orientamento personale e professionale. La cerimonia di avvio dell’anno scolastico anche un momento di riflessione rispetto al corretto utilizzo dei social media, uno strumento che non va demonizzato, ma che anzi può e deve essere utilizzato dai ragazzi. Per questo abbiamo invitato il tik-toker Federico Rognoni, che di questa attività ha fatto con grande impegno e motivazione, doti che non devono mai mancare per il raggiungimento di qualsiasi meta, un vero e proprio lavoro. Rognoni – conclude il consigliere – ha dato diretta testimonianza della propria esperienza, fornendo qualche suggerimento e, con esempi concreti, lanciando ai giovani presenti il messaggio dell’’importanza dei positivi esiti e di quelli negativi che possono essere determinati dall’uso di un social media”.

Articoli correlati

Arona, il vice sindaco fa chiarezza con un post rivolto ai cittadini

ARONA – Un post su Facebook per fare chiarezza alle ultime notizie fuorvianti apparse nei giorni scorsi sui...

TECNOLOGIA e DINTORNI, LA NUOVA RUBRICA DI GIANLUCA LILLA E FRANCESCO MOLLICA

Quanto è importante l’innovazione al giorno d’oggi? La nuova rubrica tecnologica de Il SanCarlone, Tecnologia e Dintorni, si...

Stresa, tra i banchi del consiglio comunale c’è un nuovo gruppo denominato “Gruppo per Stresa”

STRESA - Da oggi il consiglio comunale di Stresa ha un nuovo gruppo consigliare nato con l'intento di...

1 – 7 ottobre 2023: settimana mondiale dell’allattamento al seno.

Dal 1° al 7 ottobre 2023 viene celebrata la Settimana Mondiale dell’Allattamento con l’obiettivo di rendere possibile a...
Scrivici su Whatsapp!