9 Giu 2023, 10:08
19.9 C
Arona

Resi pubblici i conti dell’AroAirShow: il Comune avanza 17, 50 euro

Data:

Condividi articolo:

ARONA – La differenza tra le entrate e le uscite per lo spettacolo delle Frecce Tricolori è
positivo di 17.50 euro. Il Comune di Arona ha reso pubblici nei giorni scorsi i dettagli dell’evento costato complessivamente 170mila euro. “Come preventivato il Comune non ha sostenuto alcuna spesa per la manifestazione- ha detto il vicesindaco Alberto Gusmeroli -che è costata in totale 170.000 euro, interamente offerti dagli sponsor in parte in denaro e in parte in servizi”. In totale dai privati sono arrivati 146mila euro.
“Abbiamo sempre fatto della trasparenza una bandiera e quindi in consiglio comunale come nel 2016 e 2018 abbiamo voluto rendere pubblici i conti della manifestazione. Nessun costo per il Comune a cui rimangono 17,50 euro. In Consiglio ho ringraziato il lunghissimo elenco di istituzioni, forze dell’Ordine, sanitarie e di sicurezza, associazioni di volontariato, sponsor, dipendenti comunali, polizia locale, il sindaco Federico Monti che mi ha delegato all’organizzazione, gli assessori e consiglieri Comunali tutti. Più di 800 persone a cui va il nostro grazie di cuore. Pur non essendo obbligatoria alcuna compensazione ambientale abbiamo deciso, come per le precedenti edizioni, di destinare un contributo a piantare alberi. Visto l’incendio che ha colpito i Comuni di Angera e Ranco abbiamo deciso di destinare 5mila euro, cifra sempre coperta grazie agli sponsor, a titolo di compensazione ambientale e riforestazione della collina San Quirico tra i due Comuni. I nostri uffici – spiega Gusmeroli – prenderanno contatto con i Comuni di Angera e Ranco per l’erogazione della cifra. In ultimo grazie è rivolto all’Aeronautica, all’Aeci d’Italia e di Como e alle Frecce Tricolori per uno spettacolo unico al mondo”.

Articoli correlati

Gignese, il Commissario Prefettizio si è insediato.

GIGNESE (n.l.) - Nei giorni scorsi, nella stanza del Sindaco, si è insediata il  Commissario Prefettizio, ragioniere Monica...

Belgirate, “Tolleranza zero contro gli abbandoni”.

BELGIRATE (n.l.) - "Tolleranza zero contro gli abbandoni". Il neo sindaco Flavia Filippi di Belgirate, a seguito dello...

Sabato 17 giugno corso di formazione DAE gratuito.

AGRATE CONTURBIA (n.l.) - Sabato 17 giugno dalle ore 9-13 nella sede di Sogit Ambulanze sita in vicolo...

Sabato 10 e domenica 11 giugno si terrà la manifestazione “Comignago s’accende”.

COMIGNAGO (n.l.) - Sabato 10 e domenica 11 giugno si terrà la manifestazione "Comignago s'accende". Il programma prevede:...
Scrivici su Whatsapp!