8 Dic 2023, 10:34
4.6 C
Arona

Borghi di Luce ad Arona con il Distretto dei Laghi

Data:

Condividi articolo:

ARONA – Ieri sera il borgo di Arona ha preso vita con un importante evento di videomapping e illuminazione architetturale. Un’idea che nasce dal più ampio progetto “SLOW CITY: ecoturismo tra borghi, cultura e tradizioni” – in collaborazione con Regione Piemonte – per la promozione e la valorizzazione del patrimonio turistico e culturale nelle sue accezioni di borghi storici, musei e tradizioni. Grazie ai video mapping, infatti, i centri storici, le torri, i palazzi, i monumenti e molto altro prenderanno vita per illuminare le bellezze artistiche locali, incantando adulti e bambini. L’appuntamento prosegue stasera e domani ad Arona sul lago Maggiore, borgo bandiera arancione del Touring Club Italiano – e in piazza del Popolo. L’evento è promosso dal Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola e finanziato da Regione Piemonte, all’interno del progetto “Slow City: ecoturismo tra borghi, cultura e tradizioni”, in collaborazione con il Comune di Arona e con il supporto dell’Associazione Turistica Pro Loco di Arona. L’evento è realizzato da Proietta srl

Articoli correlati

Terminato l’intervento di riqualificazione del marciapiede di viale delle Rimembranze al cimitero di Pallanza

PALLANZA - “Sono terminati in questi giorni – comunica il sindaco di Verbania Silvia Marchionini - i lavori...

Lesa, approvato il progetto per il nuovo ufficio turistico

LESA - Si è riunita la Giunta comunale di Lesa, che ha approvato la bozza di accordo con la...

Belgirate, un impianto di videosorveglianza nell’area nei pressi della Casetta Ecologica

BELGIRATE - La Giunta comunale di Belgirate riunitasi nei giorni scorsi, ha deliberato l'utilizzo di una parte dell'avanzo...

Baveno, la via la rassegna “Metti un lunedì al cinema…”

BAVENO - Nel centro culturale Nostr@domus di piazza della Chiesa, si terrà tutti i lunedì del mese di...
Scrivici su Whatsapp!