3 Dic 2023, 09:09
1.5 C
Arona

Screening per prevenire l’ambliopia nei bimbi della Scuola dell’infanzia: Asl Novara e Scuola insieme per la prevenzione

Data:

Condividi articolo:

BORGOMANERO – Oggi è stato presentato, nell’Aula Magna del Presidio Ospedaliero di Borgomanero il progetto di screening di prevenzione dell’ambliopia rivolto ai bimbi della Scuola dell’Infanzia nell’ambito area Nord dell’Asl Novara realizzato dalla S.C. Oculistica in collaborazione con il Pediatri di Libera Scelta del territorio. L’ambliopia, comunemente conosciuta come “occhio pigro”, è una patologia oculare tipica dell’età infantile che comporta un deficit dell’acuità visiva che non si corregge senza trattamento e che può diventare irreversibile se non individuata in tempi utili. Il 4° anno di vita è considerato il migliore per una valutazione affidabile e con lo screening saranno sottoposti a visita, nell’anno scolastico 2022/2023, i bambini nati nel 2018 che frequentano il secondo anno di scuola dell’infanzia. Lo screening sarà offerto gratuitamente durante il consueto orario di frequenza scolastico – previa informativa e consenso da parte dei genitori/tutori del bambino – che saranno informati tramite i dirigenti scolastici degli Istituti coinvolti. In caso di positività allo screening, i genitori/tutori saranno invitati a rivolgersi al Pediatra di Libera Scelta per una richiesta di valutazione di secondo livello presso gli ambulatori di Oculistica Pediatrica della S.C. Oculistica dell’Ospedale di Borgomanero. “Per combattere l’ambliopia è fondamentale fare una diagnosi il prima possibile per mettere in atto tutti i trattamenti finalizzati a contrastare i difetti visivi, per questo ringraziamo le Scuole dell’Infanzia che hanno aderito a questa iniziativa. Ci auguriamo che le famiglie aderiscano a questa opportunità che viene offerta gratuitamente dal personale Medico e Ortottisti della S.C. Oculistica del Presidio Ospedaliero di Borgomanero, con la preziosa collaborazione dei Pediatri di Libera Scelta del Distretto, al fine di prevenire la patologia nei piccoli pazienti” – afferma Angelo Penna Direttore Generale Asl Novara -.

Articoli correlati

l via i lavori di messa in sicurezza del passaggio pedonale in via Lavarini a Oltrefiume a Baveno con la costruzione di un tratto di marciapiede...

BAVENO - L’amministrazione di Baveno segnala che partiranno lunedì 11 dicembre, con la consegna del cantiere alla ditta...

La società WATERWORKS Operating Co LLC si unisce alla famiglia di Rubinetterie Stella

DORMELLETTO - "Farci conoscere nel mondo". Era questa la sfida che Federica Nobili, amministratore delegato e responsabile del...

Lesa, due incontri di autodifesa con il maestro di judo Giorgio Pierucci

LESA (n.l.) - Martedì 28 novembre e 5 dicembre dalle ore 18,15 - 19,30 nella palestra della scuola...

Terminato l’intervento di riqualificazione del marciapiede di viale delle Rimembranze al cimitero di Pallanza

PALLANZA - “Sono terminati in questi giorni – comunica il sindaco di Verbania Silvia Marchionini - i lavori...
Scrivici su Whatsapp!