8 Dic 2023, 10:24
4.6 C
Arona

La valigia di Mamma Lingua arriva ad Arona

Data:

Condividi articolo:

Grazie al coordinamento Nati per Leggere Ovest Ticino, al quale la biblioteca di Arona aderisce, sarà disponibile in biblioteca, fino al 9 luglio la valigia con i libri di “Mamma Lingua”.

Il progetto Mamma Lingua, storie per tutti, nessuno escluso dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) si rivolge alle famiglie con bambini 0-6 anni delle più numerose comunità straniere del nostro paese promuovendo la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia in lingua madre, della narrazione e della diversità linguistica, tramite la diffusione dei libri per bambini in età prescolare nelle lingue maggiormente parlate nel nostro Paese.

All’origine della bibliografia Mamma Lingua c’è l’attività di Nati per Leggere Lombardia che dal 2011, promuove la crescita delle competenze professionali dei bibliotecari per quanto riguarda la promozione della lettura nelle famiglie con bambini in età prescolare secondo le linee guida del programma nazionale Nati per Leggere.

Nel 2013 è stata prevista la realizzazione di una bibliografia multilingue per fornire alle biblioteche di pubblica lettura suggerimenti utili per l’acquisto di libri nelle lingue straniere maggiormente parlate nel nostro paese. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con IBBY Italia e Centro per la Salute del Bambino di Trieste che insieme all’AIB e all’Associazione culturale pediatri è uno dei partner promotori del programma Nati per Leggere.

Nel 2016 la bibliografia Mamma Lingua diventa una mostra itinerante, dotata di pannelli espositivi e trolley personalizzati per dare visibilità ai libri nelle diverse lingue e ha iniziato le sue tappe nelle maggiori biblioteche italiane.

L’assessore alla Cultura all’Istruzione Chiara Autunno evidenzia come si tratti di “Un’iniziativa fortemente inclusiva e di arricchimento culturale e linguistico quella promossa dal Coordinamento Nati Per Leggere Ovest Ticino, la rete di biblioteche di cui siamo orgogliosi di far parte e con cui condividiamo risorse e obiettivi; eccellente il lavoro sinergico portato avanti dai bibliotecari delle diverse realtà”.

 

La Valigia che circolerà nei comuni del Coordinamento Nati per Leggere Ovest Ticino dal del Coordinamento dal 14 maggio al 31 luglio, sarà ospite ad Arona dal 30 giugno al 9 luglio, i libri sono consultabili presso la biblioteca.

 

 

Articoli correlati

Terminato l’intervento di riqualificazione del marciapiede di viale delle Rimembranze al cimitero di Pallanza

PALLANZA - “Sono terminati in questi giorni – comunica il sindaco di Verbania Silvia Marchionini - i lavori...

Lesa, approvato il progetto per il nuovo ufficio turistico

LESA - Si è riunita la Giunta comunale di Lesa, che ha approvato la bozza di accordo con la...

Belgirate, un impianto di videosorveglianza nell’area nei pressi della Casetta Ecologica

BELGIRATE - La Giunta comunale di Belgirate riunitasi nei giorni scorsi, ha deliberato l'utilizzo di una parte dell'avanzo...

Baveno, la via la rassegna “Metti un lunedì al cinema…”

BAVENO - Nel centro culturale Nostr@domus di piazza della Chiesa, si terrà tutti i lunedì del mese di...
Scrivici su Whatsapp!