28 Mag 2023, 12:21
19.5 C
Arona

Siccità in Piemonte, 170 Comuni in emergenza idrica

Data:

Condividi articolo:

Il Piemonte ha chiesto al Governo lo stato di emergenza per l’intero territorio e dello stato di calamità per l’agricoltura.

E’ una situazione decisamente critica quella che sta vivendo la regione Piemonte: non ci sono precipitazioni intense da oltre 113 giorni e i bacini di fiumi e laghi sono secchi, come mai accaduto prima. Inoltre, il caldo intensifica questa ondata di siccità anomala.

L’assessorato all’Ambiente della Regione sta coordinando un tavolo permanente  voluto dal presidente della Regione per monitorare e affrontare la situazione di emergenza e del quale fanno parte le organizzazioni agricole, i consorzi irrigui, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, le Autorità d’ambito del servizio idrico integrato e l’ANBI (Associazione nazionale Bonifiche Irrigazioni Miglioramenti Fondiari).

Le azioni per affrontare lo stato di emergenza

  •  è stata valutata la possibilità, in accordo con i gestori degli invasi, di rilasciare un quinto delle acque contenute nei bacini idroelettrici, per garantire 15-20 giorni di respiro e salvare il raccolto e le produzioni agricole, grazie all’aumento della portata dei fiumi e dei canali di irrigazione.
  • si valuta anche la deroga al minimo deflusso vitale dei fiumi, procedura che compete alle Province e che consente di prelevare più acqua di quella prevista garantendo la quantità necessaria per mantenere l’equilibrio stesso del fiume e la vita degli organismi che ne popolano le acque.
  • Con Lombardia e Canton Ticino si sta valutando, inoltre, l’eventualità di provvedere ad un maggior rilascio di acqua anche dai laghi.

I Comuni colpiti

Al momento in Piemonte sono 170 i Comuni con ordinanze adottate o in corso di adozione sull’uso consapevole dell’acqua potabile e di limitazione o divieto di usi impropri. Nel Novarese 10 Comuni hanno anche dovuto ricorrere all’interruzione notturna della fornitura. A Novara e VCO 40 ordinanze emanate o in via di emanazione, 10 interruzioni notturne e mille interventi con autobotti.

Ecco la situazione nella infografica di Acque Novara VCO Spa

 

Articoli correlati

Lega araba tra Zelensky e Assad.

Si è svolta venerdì 19 maggio a Gedda, in Arabia Saudita, la conferenza della Lega araba. Due sono...

ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA: SUL POSTO I VOLONTARI DEL COORDINAMENTO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI NOVARA.

NOVARA - <<I nostri volontari sono sempre in prima linea dove c’è bisogno del loro supporto>>. Il consigliere...

EDUCAZIONE STRADALE E FORMAZIONE: SINERGIA DELLA PROVINCIA CON “GO4”.

Negli scorsi giorni numerosi studenti dell’Iti “Omar, dell’Ite “Mossotti”, dell’Iis “Bonfantini”, del Liceo artistico “Casorati” e dell’Ips “Ravizza”...

Berio nuovo sindaco di Omegna con 10 voti di scarto.

OMEGNA -  Dopo uno strettissimo testa a testa il nuovo sindaco è Daniele Berio con soli 10 voti...
Scrivici su Whatsapp!