4 Giu 2023, 23:19
19.7 C
Arona

Carlo Nigra, personale a Villa Nigra a Miasino sul lago d’Orta

Data:

Condividi articolo:

“Carlo Nigra. Uno sguardo contemporaneo” è il primo importante passo per fare luce su una figura centrale dell’architettura italiana, personalità eclettica e poliedrica. Uomo del suo tempo ma anche, e soprattutto, proiettato al futuro, Carlo Nigra (1856-1942) è noto per avere partecipato alla costruzione del Borgo medievale di Torino.

La mostra apre sabato 25 giugno e resterà aperta fino a domenica 24 luglio. Alle fotografie, disegni e progetti autografi di Nigra si affiancano in mostra i lavori di Sara Manzan, Erjon Nazeraj, Fabio Roncato, Paola Tassetti, Gosia Turzeniecka.

L’architetto ha lavorato tutta la vita sul tema del paesaggio, che vedeva come sintesi tra intervento dell’uomo e ambiente naturale; gli artisti si sono ispirati ai diversi approcci di Nigra per intervenire sul territorio, in un’idea di ricerca che continua, da lui a noi.


INFO

“Carlo Nigra. Uno sguardo contemporaneo” a cura di Ilaria Macchi
Dal 25 giugno al 24 luglio
Ingresso libero
Da giovedì a domenica 14:30-18:30

Inaugurazione sabato 25 giugno ore 18
Presentazione catalogo con tavola rotonda su Carlo Nigra sabato 9 luglio ore 10 – il testo sarà in vendita presso il desk della mostra

DOVE: Villa Nigra, Piazza Beltrami 5, Miasino, Lago d’Orta (NO)

Articoli correlati

Gattico, il 25 giugno al via “Giochi senza Frontiere”.

GATTICO-VERUNO (n.l.) - Domenica 25 giugno dalle ore 8:30 alle 18:30 nel campo sportivo di Gattico Veruno, sito...

Massino Visconti, dal 12 giugno al 7 luglio al via il Grest.

Dal 12 giugno al 7 luglio si terrà il "Grest 2023" organizzato dal Circolo Anspi Casa della Gioventù....

Karl Lagerfeld e il Met Gala.

Come ogni anno, il primo lunedì di maggio è consacrato alla celebrazione del Met Gala nella Grande Mela....

Borgomanero: consegnata a Cannavacciuolo la “pins” dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon.

BORGOMANERO – È stata consegnata allo chef stellato del ristorante “Villa Crespi” di Orta San Giulio, Antonino Cannavacciuolo,...
Scrivici su Whatsapp!