4 Giu 2023, 23:56
19.7 C
Arona

Approvato il calendario scolastico 2022/2023

Data:

Condividi articolo:

La regione Piemonte ha approvato il calendario scolastico 2022/2023.

Le lezioni nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e di secondo grado si svolgeranno da lunedì 12 settembre 2022 a sabato 10 giugno 2023, per un totale di 206 giorni. Stessa data di inizio per la scuola dell’infanzia, che terminerà venerdì 30 giugno 2023.

Definiti anche i periodi di vacanza e un ponte per la festa dell’Immacolata:

– Ponte dell’Immacolata: da venerdì 9 dicembre a sabato 10 dicembre 2022
– Festività natalizie da sabato 24 dicembre 2022 a sabato 7 gennaio 2023, con ritorno in aula lunedì 9 gennaio 2023
– Carnevale lunedì 20 febbraio e martedì 21 febbraio 2023
– Pasqua da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023
– Ponte della Festa della Liberazione lunedì 24 aprile 2023

Nelle giornate di vacanza per il carnevale, le scuole potranno concentrare le attività formative integrative per la diffusione della cultura e della pratica dello sport.

Flessibilità delle lezioni

E’ stata confermata la clausola di flessibilità per le vacanze di carnevale, già introdotta per lo scorso anno scolastico: “dopo l’apertura dell’anno scolastico 2022/2023, in caso di aumento dei contagi e conseguente adozione di provvedimenti di chiusura prolungata delle scuole, le vacanze di carnevale potranno essere soppresse in tutto o in parte previa adozione di idoneo provvedimento entro il 10 gennaio 2023”.

Articoli correlati

“E’ tempo di ritrovarsi: l’amministrazione comunale incontra le frazioni di Borgomanero”

Borgomanero - Otto incontri in due mesi. Otto incontri per aggiornare i cittadini su quello che è stato...

Cento anni di Henry Kissinger.

Si sono appena celebrati i cento anni di una figura a dir poco controversa. Da alcuni considerato il...

ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA: SUL POSTO I VOLONTARI DEL COORDINAMENTO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI NOVARA.

NOVARA - <<I nostri volontari sono sempre in prima linea dove c’è bisogno del loro supporto>>. Il consigliere...

EDUCAZIONE STRADALE E FORMAZIONE: SINERGIA DELLA PROVINCIA CON “GO4”.

Negli scorsi giorni numerosi studenti dell’Iti “Omar, dell’Ite “Mossotti”, dell’Iis “Bonfantini”, del Liceo artistico “Casorati” e dell’Ips “Ravizza”...
Scrivici su Whatsapp!