Oltre 50 milioni di italiani erano chiamati ad esprimersi ieri sulla legge Severino, le misure cautelari, la separazione delle carriere e le valutazioni dei magistrati, e le candidature per il Csm. Il quorum non è stato raggiunto in nessuno dei cinque quesiti presentati agli elettori. L’affluenza si è aggirata intorno al 20,7%. La soglia minima da raggiungere era del 50%. Il referendum sulla Giustizia promosso dalla Lega e dai Radicali è una delle chiamate alle urne con la partecipazione più bassa nella storia referendaria italiana. Si attendono ora gli esiti dei Comuni locali interessati dalle elezioni amministrative per eleggere il nuovo sindaco: Omegna e Borgomanero. Dalle 14 di oggi al via lo spoglio delle schede.