ARONA – Arona protagonista indiscussa per 3 sere d’estate a fine luglio. Dopo le Frecce Tricolori, la piazza del popolo di Arona ospiterà una manifestazione artistica organizzata in collaborazione con il Distretto Turistico dei Laghi. A presentare l’evento con il grande orgoglio piemontese che lo caratterizza è il Presidente del Distretto Francesco Gaiardelli, a molti noto come l’ex concorrente del Grande Fratello “Medioman”, che nei giorni scorsi ha incontrato il sindaco di Arona Federico Monti e i tecnici che renderanno possibile la realizzazione dell’evento. “Si tratta di un video installazione – spiega Gaiardelli – con proiezione di luci, colori ed effetti sonori che avranno l’intento di valorizzare la facciata della Chiesa di Santa Marta in piazza del Popolo”. Con un ingresso con doppia scalinata imponente che si affaccia direttamente su quella piazza denominata in antichità “Maggiore” per la sua valenza commerciale, la Chiesa di Santa Marta è uno degli scorci più belli di Arona e del lago Maggiore. “L’intento è quello di ripartire – aggiunge Gaiardelli – con una serie di iniziative che vogliono richiamare nelle piazze gente, amici, turisti e appassionati. Arona sarà la città scelta dal Distretto per rappresentare il lago Maggiore, dopo Domodossola, la città montana che ospiterà la stessa manifestazione ad inizio luglio”. Entusiasta del progetto anche il sindaco Monti: “L’obiettivo è l’ulteriore valorizzazione della nostra città che attira da sempre un grande turismo. Accogliamo quest’evento con grande ottimismo: abbiamo bisogno di credere di poter tornare ad avere una vita normale. Questo progetto è stato ben accolto per valorizzare ulteriormente molti elementi storici di piazza del popolo, da sempre considerata fulcro di molte attività commerciali”. I 3 giorni di kermesse saranno il 29, 30 e 31 luglio. Dal 10 al 12 aprile scorso le proposte del Distretto Turistico dei Laghi sono state protagoniste della Fieramilanocity con BIT, il più importante evento fieristico italiano dedicato al turismo nazionale ed internazionale. Per il Distretto Turistico dei Laghi si è tratta di una nuova, graditissima occasione che segna il ritorno in presenza ai grandi eventi fieristici post-pandemia e che simboleggia la rinnovata partnership tra le ATL piemontesi, Regione Piemonte e l’ente di promozione turistica regionale VisitPiemonte. Per la presentazione di una destinazione slow capace di rinnovarsi rispetto alle ultime tendenze in fatto di vacanza, sfruttando le variegate opportunità di visita e di movimento coniugate alle tipicità e alle bellezze di ogni suo territorio. L’obiettivo del Distretto è stato la valorizzazione del turismo di qualità, ma anche il rilancio del comparto congressuale e del wedding, tutti componenti fondamentali dell’offerta turistica locale. In occasione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano è stato presentato il Progetto Interreg DESY – Digital Destination Evolution System: il settore turistico guarda al futuro e lo fa grazie a questo progetto che ha permesso ai territori coinvolti di disporre di una piattaforma di marketing leader di mercato, capace di mettere a disposizione del turista il servizio giusto al momento giusto e, al contempo, permettere alle destinazioni di avere più informazioni sulle abitudini degli ospiti per pianificare investimenti di marketing e comunicazione mirati.
Fiorella Nicotera