8 Dic 2023, 09:42
4.6 C
Arona

Mottarone, un anno fa la tragedia della funivia

Data:

Condividi articolo:

Il 23 maggio del 2021, poco prima di mezzogiorno, una cabina della funivia Stresa – Mottarone, con a bordo 15 persone, crollò rovinosamente al suolo causando la morte di 14 persone. Un solo sopravvissuto, Eitan Birag di 6 anni. Il piccolo, nell’incidente ha perso i genitori, i nonni materni ed il fratellino di soli due anni.

Una tragedia che ha colpito il lago Maggiore e l’Italia intera: dopo un anno di pandemia lentamente la vita stava tornando alla normalità, quando questa tragedia ha spezzato sul nascere il desiderio di tutti di concedersi una estate spensierata.

Le tappe dell’inchiesta sono state lunghe ed estenuanti.

Innanzitutto, la dinamica dell’incidente: la fune traente, composta di 114 fili acciaio) si è spezzata e la cabina è scivolata all’indietro. Ma c’è un altro particolare che rende l’incidente ancora più tremendo. La cabina aveva i freni di emergenza bloccati da un gancio chiamato “forchettone” che impedisce alle ganasce di chiudersi e che viene utilizzato solo in fase di controllo.

In quel caso, il gancio non venne tolto.

Ma alla luce delle numerose analisi, svolte dagli inquirenti, risultò che l’impianto stesso della funivia non era sottoposto a controlli serrati, così come dovrebbe essere per obbligo di legge.

Ad oggi la vicenda giudiziaria è lungi dall’essere ad un buon punto: in ordine di tempo l’ultima notizia è che la Cassazione ha annullato con rinvio a una nuova sezione del Tribunale del Riesame di Torino il provvedimento con cui, nell’ottobre del 2021, era stato accolto il ricorso della Procura di Verbania e disposti gli arresti domiciliari per Luigi Nerini ed Enrico Perocchio, due degli indagati per l’incidente.

Articoli correlati

Terminato l’intervento di riqualificazione del marciapiede di viale delle Rimembranze al cimitero di Pallanza

PALLANZA - “Sono terminati in questi giorni – comunica il sindaco di Verbania Silvia Marchionini - i lavori...

Lesa, approvato il progetto per il nuovo ufficio turistico

LESA - Si è riunita la Giunta comunale di Lesa, che ha approvato la bozza di accordo con la...

Belgirate, un impianto di videosorveglianza nell’area nei pressi della Casetta Ecologica

BELGIRATE - La Giunta comunale di Belgirate riunitasi nei giorni scorsi, ha deliberato l'utilizzo di una parte dell'avanzo...

Baveno, la via la rassegna “Metti un lunedì al cinema…”

BAVENO - Nel centro culturale Nostr@domus di piazza della Chiesa, si terrà tutti i lunedì del mese di...
Scrivici su Whatsapp!